DESCRIZIONE
arboricoltura forestale: rimboschimento, trapianto, diradamento e conservazione delle foreste e delle aree boschive
coltivazione di bosco ceduo, di legna destinata alla produzione di pasta di cellulosa e legna da ardere
gestione di vivai forestali
Dalla classe 02.10 sono escluse:
coltivazione di alberi di Natale, cfr. 01.29
gestione di vivai (esclusi quelli per la silvicoltura), cfr. 01.30
raccolta di prodotti forestali selvatici non legnosi, cfr. 02.30
produzione di ceppi e trucioli, cfr. 16.10
SOGLIA PER IL REGIME FORFETTARIO:
Possono accedere al Regime Forfettario con aliquota al 15% le attività che non superano la soglia di ricavi annuale pari a
65.000€
CATEGORIA DI RISCHIO
La categoria di rischio viene utilizzata per la valutazione degli adempimenti obbligatori nell’ambito della sicurezza del lavoro.
RISCHIO MEDIO