74.90.99 Altre attività professionali nca

DESCRIZIONE

  • attività di intermediazione aziendale, ad esempio per la compravendita di piccole e medie imprese, inclusi gli studi
    professionali (sono escluse le attività di intermediazione immobiliare e assicurativo)

  • attività di intermediazione per l’acquisto e la vendita di licenze d’uso
  • attività peritali non inerenti al settore immobiliare o assicurativo (per antiquariato, gioielleria eccetera)
  • attività dei periti calligrafici, sommelier eccetera
  • agenzie finalizzate alla ricerca di acquirenti tra gli editori, produttori eccetera per i libri, le opere teatrali, le opere
    d’arte, le fotografie eccetera dei propri clienti

  • servizi di gestione dei diritti d’autore e loro ricavi
  • gestione dei diritti connessi alla proprietà industriale: licenze eccetera
  • attività degli archeologi
    Dalla classe 74.90 sono escluse:

  • scavi archeologici, cfr. 43.12
  • commercio all’ingrosso tramite asta di autoveicoli usati, cfr. 45.1
  • attività di case d’asta (vendita al dettaglio), cfr. 47.79
  • attività di aste on
  • line (vendita al dettaglio), cfr. 47.91
  • attività di mediatori immobiliari, cfr. 68.31
  • contabilità, cfr. 69.20
  • attività di consulenza gestionale, cfr. 70.22
  • attività degli studi di architettura e ingegneria, cfr. 71.1
  • progettazione industriale e di macchine, cfr. 71.12, 74.10
  • controlli ed analisi veterinarie svolte in relazione alla produzione alimentare, cfr. 71.20
  • attività delle agenzie pubblicitarie, cfr. 73.11
  • creazione di stand ed altre strutture e spazi espositivi, cfr. 73.11
  • servizi di vigilanza privata, cfr. 80.10
  • organizzazione di fiere e congressi, cfr. 82.30
  • agenzie di recupero crediti, cfr. 82.91
  • attività dei banditori d’asta autonomi, cfr. 82.99
  • gestione di programmi di fidelizzazione, cfr. 82.99
  • imprese di gestione esattoriale, cfr. 82.99

    SOGLIA PER IL REGIME FORFETTARIO:

    Possono accedere al Regime Forfettario con aliquota al 5% oppure 15% le attività che non superano la soglia di ricavi annuale pari a

    85.000€

    CATEGORIA DI RISCHIO

    La categoria di rischio viene utilizzata per la valutazione degli adempimenti obbligatori nell’ambito della sicurezza del lavoro.

    RISCHIO BASSO

    COME SCELGO IL CODICE ATECO GIUSTO?
    RICHIEDI UNA CONSULENZA

    Un consulente fiscale è la persona giusta per aiutarti a scegliere il codice ATECO Giusto e assicurarti di incominciare la tua attività nel modo migliore.

  • Puoi Richiedere una consulenza senza impegno con Contabilità Fiscale SRL per conoscere le possibilità per il tuo caso specifico.  CLICCA QUI