30.30.09 Fabbricazione di aeromobili, di veicoli spaziali e dei relativi dispositivi nca

DESCRIZIONE

  • costruzione di aeroplani per il trasporto di merci e passeggeri, per le forze armate, per lo sport o altri usi
  • costruzione di elicotteri
  • costruzione di alianti, deltaplani
  • costruzione di dirigibili e palloni aerostatici
  • costruzione di parti ed accessori degli aeromobili di questa categoria: grandi assemblaggi quali fusoliere, ali, sportelli,
    superfici di controllo, carrelli di atterraggio, serbatoi, carlinghe eccetera eliche, rotori e pale di rotori per elicotteri

  • costruzione di motori per aeromobili
  • costruzione di parti di turboreattori e turboeliche per aeromobili
  • costruzione di simulatori di volo
  • costruzione di veicoli spaziali e relativi veicoli di lancio, satelliti, sonde spaziali, stazioni orbitali, navette spaziali
  • revisione e conversione di aeromobili o motori di aeromobili
  • attività di impiantistica aeronautica
  • costruzione di aerei da combattimento
    Dalla classe 30.30 sono escluse:

  • fabbricazione di paracadute, cfr. 13.92
  • fabbricazione di armi e munizioni, cfr. 25.40
  • fabbricazione di apparecchi di telecomunicazione per satelliti, cfr. 26.30
  • fabbricazione di strumentazione aeronautica e strumenti per aeromobili, cfr. 26.51
  • fabbricazione di sistemi di navigazione per aeromobili, cfr. 26.51
  • fabbricazione di apparecchiature per illuminazione di aeromobili, cfr. 27.40
  • fabbricazione di pistoni, fasce elastiche e carburatori, cfr. 28.11
  • fabbricazione di strumenti di lancio di aeromobili, catapulte per portaerei e relative apparecchiature, cfr. 28.99
  • fabbricazione di parti di sistemi di accensione ed altre parti elettriche di motori a combustione interna, cfr. 29.31

    SOGLIA PER IL REGIME FORFETTARIO:

    Possono accedere al Regime Forfettario con aliquota al 5% oppure 15% le attività che non superano la soglia di ricavi annuale pari a

    85.000€

    CATEGORIA DI RISCHIO

    La categoria di rischio viene utilizzata per la valutazione degli adempimenti obbligatori nell’ambito della sicurezza del lavoro.

    RISCHIO ALTO

    COME SCELGO IL CODICE ATECO GIUSTO?
    RICHIEDI UNA CONSULENZA

    Un consulente fiscale è la persona giusta per aiutarti a scegliere il codice ATECO Giusto e assicurarti di incominciare la tua attività nel modo migliore.

  • Puoi Richiedere una consulenza senza impegno con Contabilità Fiscale SRL per conoscere le possibilità per il tuo caso specifico.  CLICCA QUI