DESCRIZIONE
fabbricazione di carta e cartone destinati ad un’ulteriore lavorazione industriale
lavorazione della carta e del cartone: patinatura, spalmatura e impregnazione della carta e del cartone
fabbricazione di carta increspata o pieghettata
fabbricazione di laminati e fogli, se laminati con carta o cartone
fabbricazione di carta fatta a mano
fabbricazione di carta da giornali o di altra carta per la scrittura o la stampa
fabbricazione di ovatta di cellulosa e falde di fibra di cellulosa
fabbricazione di carta carbone o carta da stencil in rotoli o in fogli larghi
Dalla classe 17.12 sono escluse:
fabbricazione di carta e cartone ondulato, cfr. 17.21
fabbricazione di prodotti in carta, cartone o pasta
carta sottoposti ad un’ulteriore lavorazione, cfr. 17.22, 17.23,
17.24, 17.29
fabbricazione di carta abrasiva, cfr. 23.91
SOGLIA PER IL REGIME FORFETTARIO:
Possono accedere al Regime Forfettario con aliquota al 15% le attività che non superano la soglia di ricavi annuale pari a
65.000€
CATEGORIA DI RISCHIO
La categoria di rischio viene utilizzata per la valutazione degli adempimenti obbligatori nell’ambito della sicurezza del lavoro.
RISCHIO ALTO