DESCRIZIONE
fabbricazione di prodotti in legno destinati principalmente all’edilizia: travi, travicelli, puntoni eccetera
fabbricazione di capriate in legno prefabbricate, laminate e connesse con parti metalliche
fabbricazione di scale, ringhiere, asticelle, bacchette, modanature, aste da corniciai
fabbricazione di edifici prefabbricati o di loro elementi, prevalentemente in legno, ad esempio saune
fabbricazione di case mobili
fabbricazione di divisori in legno (eccetto i divisori mobili)
fabbricazione di scenografie in legno
Dalla classe 16.23 sono escluse:
fabbricazione di pavimenti di legno: quadroni e strisce per pavimenti a parquet, assemblati in pannelli, cfr. 16.22
fabbricazione di cerniere e serrature in metallo, cfr. 25.72
fabbricazione di mobili da cucina, librerie, armadi eccetera, cfr. 31.01, 31.02, 31.09
fabbricazione di divisori mobili di legno, cfr. 31.01, 31.02, 31.09
SOGLIA PER IL REGIME FORFETTARIO:
Possono accedere al Regime Forfettario con aliquota al 15% le attività che non superano la soglia di ricavi annuale pari a
65.000€
CATEGORIA DI RISCHIO
La categoria di rischio viene utilizzata per la valutazione degli adempimenti obbligatori nell’ambito della sicurezza del lavoro.
RISCHIO ALTO