31.01.22 Fabbricazione di altri mobili non metallici per ufficio e negozi

DESCRIZIONE

  • fabbricazione di mobili speciali per negozi: banconi, vetrine, scaffali eccetera
  • fabbricazione di banchi per laboratori, mobili non metallici per laboratori (ad esempio armadietti e tavoli)
  • fabbricazione di mobili per chiese, scuole, ristoranti
  • carrelli portavivande per ristoranti, quali carrelli per dessert e alimenti
  • fabbricazione di mobili non metallici per imbarcazioni e carrozze ferroviarie
    Dalla classe 31.01 sono escluse:

  • fabbricazione di lavagne, cfr. 28.23
  • fabbricazione di sedili per autoveicoli, cfr. 29.32
  • fabbricazione di sedili per vagoni ferroviari, cfr. 30.20
  • fabbricazione di sedili per aeromobili, cfr. 30.30
  • fabbricazione di sedie e poltrone, per uso domestico, di qualsiasi materiale incluse quelle da giardino, cfr. 31.09
  • fabbricazione di mobili per uso medico, chirurgico, odontoiatrico o veterinario: tavoli operatori, letti d’ospedale con
    dispositivi meccanici, poltrone da dentista con incorporata l’attrezzatura specialistica, cfr. 32.50

  • installazione e montaggio di mobili modulari, installazione di divisori, installazione di mobili per attrezzature di
    laboratorio, cfr. 43.32

    SOGLIA PER IL REGIME FORFETTARIO:

    Possono accedere al Regime Forfettario con aliquota al 5% oppure 15% le attività che non superano la soglia di ricavi annuale pari a

    85.000€

    CATEGORIA DI RISCHIO

    La categoria di rischio viene utilizzata per la valutazione degli adempimenti obbligatori nell’ambito della sicurezza del lavoro.

    RISCHIO ALTO

    COME SCELGO IL CODICE ATECO GIUSTO?
    RICHIEDI UNA CONSULENZA

    Un consulente fiscale è la persona giusta per aiutarti a scegliere il codice ATECO Giusto e assicurarti di incominciare la tua attività nel modo migliore.

  • Puoi Richiedere una consulenza senza impegno con Contabilità Fiscale SRL per conoscere le possibilità per il tuo caso specifico.  CLICCA QUI