DESCRIZIONE
fabbricazione di essiccatoi per legno, pasta
carta, carta o cartone ed altri materiali (esclusi quelli utilizzati per i prodotti
agricoli e tessili)
fabbricazione di macchine per la produzione di tegole, mattoni, paste di ceramiche modellate, tubi, elettrodi in grafite,
gesso per lavagna eccetera
fabbricazione di macchine per la produzione di semi
conduttori
fabbricazione di macchinari ed apparecchiature speciali di vario tipo: macchine per montare lampade elettriche o
elettroniche, tubi (valvole) o lampadine, macchine per produzione o lavorazione a caldo del vetro o di articoli in vetro,
fibre o filati di vetro, macchine per fabbricazione di funi
fabbricazione di macchine o apparecchiature per la separazione isotopica
fabbricazione di macchine produttrici di cavi elettrici
fabbricazione di apparecchiature per piste da bowling automatiche (ad esempio posa
birilli)
fabbricazione di sistemi d’ingrassaggio centralizzati
fabbricazione di macchine per l’industria ceramica e del laterizio
fabbricazione di inseguitori per pannelli solari
Dalla classe 28.99 sono escluse:
fabbricazione di stampi, portastampi e sagome, cfr. 25.73
fabbricazione di elettrodomestici, cfr. 27.51
fabbricazione di asciugatrici per uso domestico, cfr. 27.51
fabbricazione di robot industriali per sollevamento, movimentazione, carico e scarico, cfr. 28.22
fabbricazione di fotocopiatrici eccetera, cfr. 28.23
fabbricazione di macchine o attrezzature per la lavorazione di gomma indurita, plastica dura o vetro freddo, cfr.
28.49
fabbricazione di lingottiere, cfr. 28.91
fabbricazione di essiccatoi per l’agricoltura, cfr. 28.93
fabbricazione di essiccatoi per lavanderia, cfr. 28.94
fabbricazione di attrezzi da palestra, per centri di fitness e per atletica, cfr. 32.30
riparazione e manutenzione di altre macchine di impiego speciali nca, cfr. 33.12
SOGLIA PER IL REGIME FORFETTARIO:
Possono accedere al Regime Forfettario con aliquota al 5% oppure 15% le attività che non superano la soglia di ricavi annuale pari a
85.000€
CATEGORIA DI RISCHIO
La categoria di rischio viene utilizzata per la valutazione degli adempimenti obbligatori nell’ambito della sicurezza del lavoro.
RISCHIO ALTO
COME SCELGO IL CODICE ATECO GIUSTO?
RICHIEDI UNA CONSULENZA
Un consulente fiscale è la persona giusta per aiutarti a scegliere il codice ATECO Giusto e assicurarti di incominciare la tua attività nel modo migliore.
Puoi Richiedere una consulenza senza impegno con Contabilità Fiscale SRL per conoscere le possibilità per il tuo caso specifico. CLICCA QUI