DESCRIZIONE
fabbricazione di motozappe condotte a piedi
fabbricazione di falciatrici, inclusi i tosaerba
fabbricazione di rimorchi o semirimorchi autocaricatori e autoscaricatori, per uso agricolo
fabbricazione di macchine agricole per la preparazione del terreno, la piantatura o la concimazione: aratri, spanditori di
concime, seminatrici, erpici eccetera
fabbricazione di macchine per la raccolta o la trebbiatura dei prodotti agricoli: mietitrici, trebbiatrici, selezionatrici
eccetera
fabbricazione di mungitrici
fabbricazione di irroratrici per uso agricolo
fabbricazione di macchine agricole di altro tipo: incubatrici ed allevatrici per l’avicoltura, macchine per l’apicoltura,
apparecchi per la preparazione del mangime eccetera, macchine per pulire, vagliare o selezionare uova, frutta eccetera
fabbricazione di macchine per irrigazione
Dalla classe 28.30 sono escluse:
fabbricazione di utensili agricoli non a motore per l’impiego a mano, cfr. 25.73
fabbricazione di trasportatori per allevamenti, cfr. 28.22
fabbricazione di utensili portatili a motore, cfr. 28.24
fabbricazione di scrematrici, cfr. 28.93
fabbricazione di macchine per pulire, selezionare o calibrare i semi, le granaglie o i legumi secchi da granella, cfr.
28.93
fabbricazione di trattori stradali per semi
rimorchi, cfr. 29.10
fabbricazione di rimorchi o semi
rimorchi stradali, cfr. 29.20
SOGLIA PER IL REGIME FORFETTARIO:
Possono accedere al Regime Forfettario con aliquota al 15% le attività che non superano la soglia di ricavi annuale pari a
65.000€
CATEGORIA DI RISCHIO
La categoria di rischio viene utilizzata per la valutazione degli adempimenti obbligatori nell’ambito della sicurezza del lavoro.
RISCHIO ALTO