26.30.29 Fabbricazione di altri apparecchi elettrici ed elettronici per telecomunicazioni

DESCRIZIONE

  • fabbricazione di attrezzature di smistamento per centralini per uffici
  • fabbricazione di telefoni cordless
  • fabbricazione di apparecchiature per centralini di commutazione privati (PBX)
  • fabbricazione di telefoni e fax, incluse le segreterie telefoniche
  • fabbricazione di apparecchiature per la trasmissione dei dati, quali bridges (ponti di collegamento), routers
    (instradatori) e gateways (moduli di adattamento)

  • fabbricazione di antenne ricetrasmittenti
  • fabbricazione di cercapersone
  • fabbricazione di telefoni cellulari
  • fabbricazione di apparecchiature per la telecomunicazione mobile
  • fabbricazione di modem, apparecchiature di supporto
  • fabbricazione di sistemi ad infrarossi (ad esempio comandi a distanza)
  • fabbricazione di citofoni Dalla classe 26.30 sono escluse:
  • fabbricazione di componenti elettronici e subassemblaggi utilizzati nelle apparecchiature di telecomunicazione,
    inclusi i modem interni/esterni, cfr. 26.11, 26.12

  • fabbricazione di schede elettroniche assemblate, cfr. 26.12
  • fabbricazione di schede di interfaccia, per esempio: schede per suono, video, controllo e modem, cfr. 26.12
  • fabbricazione di computer e periferiche, cfr. 26.20
  • fabbricazione di apparecchiature audio e video di consumo, cfr. 26.40
  • fabbricazione di apparecchiature GPS, cfr. 26.51
  • fabbricazione di segnapunti elettronici, cfr. 27.90
  • fabbricazione di semafori, cfr. 27.90
  • installazione di sistemi di telecomunicazione, cfr. 33.20
  • riparazione di telefoni cellulari, di apparecchi di telefonia fissa e altri beni di consumo finali simili, cfr. 95.1
  • riparazione di sistemi di telecomunicazione, impianti telefonici radio televisivi, cfr. 95.12

    SOGLIA PER IL REGIME FORFETTARIO:

    Possono accedere al Regime Forfettario con aliquota al 5% oppure 15% le attività che non superano la soglia di ricavi annuale pari a

    85.000€

    CATEGORIA DI RISCHIO

    La categoria di rischio viene utilizzata per la valutazione degli adempimenti obbligatori nell’ambito della sicurezza del lavoro.

    RISCHIO ALTO

    COME SCELGO IL CODICE ATECO GIUSTO?
    RICHIEDI UNA CONSULENZA

    Un consulente fiscale è la persona giusta per aiutarti a scegliere il codice ATECO Giusto e assicurarti di incominciare la tua attività nel modo migliore.

  • Puoi Richiedere una consulenza senza impegno con Contabilità Fiscale SRL per conoscere le possibilità per il tuo caso specifico.  CLICCA QUI