DESCRIZIONE
fabbricazione di oggetti in metallo per ufficio (esclusi i mobili)
fabbricazione di articoli vari in metallo: eliche per navi e parti di esse, ancore, campane, binari ferroviari assemblati,
fibbie, fermagli, ganci, ditali da sartoria, scale, cartelli indicatori, inclusi i segnali stradali
fabbricazione di sacchetti in lamina metallica
fabbricazione di spille e mostrine militari in metallo
Dalla classe 25.99 sono escluse:
attività di maniscalco, cfr. 01.6
fabbricazione di spade, baionette, cfr. 25.71
fabbricazione di segnali stradali elettrici, cfr. 27.90
fabbricazione di carrelli per la spesa, cfr. 30.99
fabbricazione di mobili in metallo, cfr. 31.01, 31.02, 31.09
fabbricazione di attrezzi sportivi, cfr. 32.30
fabbricazione di giochi e giocattoli, cfr. 32.40
fabbricazione di copricapo di sicurezza in metallo, cfr. 32.99
SOGLIA PER IL REGIME FORFETTARIO:
Possono accedere al Regime Forfettario con aliquota al 5% oppure 15% le attività che non superano la soglia di ricavi annuale pari a
85.000€
CATEGORIA DI RISCHIO
La categoria di rischio viene utilizzata per la valutazione degli adempimenti obbligatori nell’ambito della sicurezza del lavoro.
RISCHIO ALTO
COME SCELGO IL CODICE ATECO GIUSTO?
RICHIEDI UNA CONSULENZA
Un consulente fiscale è la persona giusta per aiutarti a scegliere il codice ATECO Giusto e assicurarti di incominciare la tua attività nel modo migliore.
Puoi Richiedere una consulenza senza impegno con Contabilità Fiscale SRL per conoscere le possibilità per il tuo caso specifico. CLICCA QUI