DESCRIZIONE
gestione di macelli impegnati in attività di macellazione, lavorazione o confezionamento di carni quali: vitello, maiale,
agnello, coniglio, pecora, cammello eccetera
produzione di carne fresca, congelata o surgelata, in carcasse
produzione di carne fresca, congelata o surgelata, in pezzi
produzione di pellame proveniente dai macelli, inclusa la slanatura delle pelli
fusione di strutto e di altri grassi commestibili di origine animale
lavorazione delle frattaglie
produzione di lana da slanatura delle pelli
produzione di caglio
Dalla classe 10.11 sono escluse:
fusione di grassi commestibili di pollame, cfr. 10.12
confezionamento di carne per conto terzi, cfr. 82.92
SOGLIA PER IL REGIME FORFETTARIO:
Possono accedere al Regime Forfettario con aliquota al 15% le attività che non superano la soglia di ricavi annuale pari a
65.000€
CATEGORIA DI RISCHIO
La categoria di rischio viene utilizzata per la valutazione degli adempimenti obbligatori nell’ambito della sicurezza del lavoro.
RISCHIO ALTO